La Banda si è formata alla fine degli anni Quaranta ed era composta da 13 elementi:
Successivamente entarono a far parte della banda musicisti provenienti dai paesi vicini come il capobanda Gino Giorgi di Case Bernardi (Tavullia), altri musicisti venivano agregati a gettone.
Negli anni Cinquanta debuttò nel Concerto talacchiese una donna: Marisa Pacini, figlia del capobanda Alfredo.
Il primo maestro del Concerto fu Domenico Vivenzio a cui seguì Giuseppe Ricci di Pesaro.
La Banda di Talacchio fin dai suoi esordi veniva chiamata a prestar servizio nei vari paesi limitrofi: Palazzo del Piano, S. Maria delle Selve, Cavallino, Montegaudio,m Auditore...
I proventi delle varie esibizioni servivano a pagare il maestro di musica.
Tutti gli strumenti erano di proprietà dei singoli musicisti.
La formazione di Talacchio entra subito in competizione con il Concerto di Colbordolo, come nel martedì di Pasqua del 1950 in cui a Talacchio era festa grande, oltre alla Banda di Colbordolo si presenta la Banda di Talacchio, dando vita a due rappresentazioni.
![]() |
![]() |
![]() |